E’ nato il distretto della Pera dell’Emilia-Romagna
Mammi, opportunità in più per promuovere questo frutto Riconosciuto con un atto della Regione, con sede a Ferrara. Cresce, così, la lista dei…
Mammi, opportunità in più per promuovere questo frutto Riconosciuto con un atto della Regione, con sede a Ferrara. Cresce, così, la lista dei…
Pubblicato sul burp n°139 del 27/12/2022 il nuovo piano d’azione regionale per contrastare la diffusione di Xylella. 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨,…
Si è concluso il corso di formazione “Impresa agricola di qualità” organizzato dall’ente di formazione Ges.For. con la consulenza scientifica della Vueffe Consulting….
Uno strumento di programmazione fondamentale per produttori e operatori commerciali per conoscere il valore, le quantità, le tipologie e le varietà di uva…
Il Presidente del Consorzio IGP Gerardo Diana: “Grazie al vulcano un frutto inimitabile” Prende il via la campagna di commercializzazione dell’Arancia Rossa di…
Dopo le proteste di olivicoltori e produttori di uva, tra novembre e dicembre è esplosa la rabbia dei produttori di agrumi nel tarantino. …
Tra le cause gli strascichi della crisi pandemica, che hanno rallentato i flussi di lavoratori stranieri. Coldiretti: “occorre emanare immediatamente il decreto flussi…
Confagricoltura Emilia Romagna stima nell’anno la crescita delle superfici a grano fino a toccare 260.000 ettari complessivi e l’aumento dell’incidenza del duro sul…
Lo scorso 2 dicembre 2022 la Commissione europea ha approvato in via definitiva il Piano strategico italiano della PAC 2023-2027. Il testo approvato…