Agromnia presenta progetto “Canapa: una coltura da riscoprire”
“La coltivazione della canapa, in virtù dei suoi variegati utilizzi, quale opportunità di differenziazione produttiva e occasione di sviluppo economico per il territorio”:…
“La coltivazione della canapa, in virtù dei suoi variegati utilizzi, quale opportunità di differenziazione produttiva e occasione di sviluppo economico per il territorio”:…
È cosa nota che il parco macchine del settore primario è in genere vetusto e non consente pertanto la migliore tutela possibile per…
Sono stati pubblicati 4 Certificati SELGE: 282, 286, 289 e 292 per complessive 80 piante infette tutte rilevate nell’attuale zona di contenimento, rispettivamente…
Verrascina, accogliamo con favore invito ministro Bellanova a disegnare insieme una nuova strategia per il comparto “In un momento di grandissima difficoltaÌ€ per…
l controllo delle malattie delle piante ad eziologia batterica è senza dubbio molto impegnativo e difficoltoso. Nonostante molteplici siano le modalità d’interazione che…
Giovedì 28 novembre si è svolta una giornata di studio su: “Alternative ecocompatibili ai prodotti di sintesi per la difesa delle colture: opinioni a…
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale (ministeri Ambiente, Sviluppo economico e Agricoltura) che istituisce il sistema nazionale di certificazione della…
La valorizzazione del comparto e delle produzioni sono i temi al centro dell’Assemblea Pubblica di ANICAV, la più grande associazione di rappresentanza delle…
È stato modificato il regolamento Ue n. 848 approvato il 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti bio. La…
Mostra altro