Bayer sostiene il sistema di trasferimento chiuso easyconnect

Bayer sostiene il sistema di trasferimento chiuso easyconnect
Milano, 1.09.2021 – In linea con l’impegno di CropLife Europe di rendere i sistemi di trasferimento chiusi (Closed Transfer Systems – CTS) universalmente disponibili per gli agricoltori e gli operatori europei entro il 2030, Bayer si è unita al gruppo di Imprese che promuove il sistema easyconnect. Insieme a ADAMA, BASF, Belchim Crop Protection, Certis Europe, Corteva Agriscience, FMC Corporation, Nufarm, Rovensa Group e Syngenta, Bayer offrirà al mercato easyconnect, una soluzione innovativa che risulta essere veloce, facile e particolarmente sicura per gli agricoltori e gli operatori del settore. Bayer continuerà allo stesso tempo a sostenere lo sviluppo di sistemi di trasferimento chiusi attraverso soluzioni disponibili in commercio.
“Il gruppo di lavoro easyconnect è lieto di accogliere tra i suoi membri Bayer e apprezza il contributo che il suo sostegno al sistema easyconnect darà per il raggiungimento dell’obiettivo di rendere universale l’accesso ai sistemi di trasferimento chiusi in Europa,” ha commentato Louise Brinkworth, Stewardship Leader dell’area EMEA di Corteva Agriscience, nonché presidente del Comitato Direttivo del Working Group easyconnect CTS.
“Bayer si impegna a promuovere l’adozione dei CTS per migliorare ulteriormente la sicurezza per l’operatore e la salvaguardia dell’ambiente durante la fase di miscelazione, riempimento e lavaggio dei contenitori degli agrofarmaci. In linea con tale impegno, Bayer favorisce l’uso dei CTS dal 2014. Per assicurare ancora più flessibilità per gli agricoltori, Bayer è lieta di unirsi alle aziende che sostengono il sistema easyconnect, allo scopo di ottenere i massimi benefici da tale soluzione,” ha dichiarato Fabrice Houdebert, Head of Regional Marketing EMEA di Bayer.
Il primo lancio di easyconnect sul mercato è previso in Danimarca e in Olanda nel 2022, seguite da Francia, Germania e Gran Bretagna nel 2023. Seguiranno altri paesi dell’Unione Europea.
Easyconnect è una tecnologia aperta e disponibile per le diverse realtà del settore agricolo che qualora interessate a partecipare al lancio del progetto sono invitate a contattare una qualsiasi delle società partecipanti.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito web www.easyconnect.tech.
Informazioni su easyconnect e il Gruppo di Lavoro
easyconnect – Closed Transfer System (CTS) per agrofarmaci liquidi è costituito da due componenti: un tappo unico – preinstallato sui contenitori – e un dispositivo di accoppiamento. Il sistema velocizza il riempimento della macchina irroratrice, rendendolo più semplice e più sicuro rispetto ai metodi convenzionali. Messo a punto da BASF in collaborazione con produttori terzi di attrezzature, easyconnect è disponibile per tutte le realtà interessate. Il Gruppo di Lavoro easyconnect è composto dalle società partecipanti al progetto pilota di easyconnect in alcuni paesi selezionati che, a giugno 2021, sono: ADAMA, BASF, Belchim Crop Protection, Certis Europe, Corteva Agriscience, FMC Corporation, Nufarm, Rovensa Group e Syngenta.
Informazioni su Bayer
Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori della Salute e della Nutrizione. I prodotti e i servizi sono concepiti per proteggere l’ambiente, migliorare la qualità della vita delle persone e cercare di rispondere alle sfide di una popolazione crescente e che vive più a lungo. Bayer si impegna a fornire un contributo sostanziale allo sviluppo sostenibile con la propria attività. Allo stesso tempo, il Gruppo mira ad aumentare la sua redditività e creare valore attraverso l’innovazione e la crescita. Il marchio Bayer è sinonimo di fiducia, affidabilità e qualità in tutto il mondo. Nel 2020, il Gruppo ha impiegato 100.000 collaboratori, registrato un fatturato di 41,4 miliardi di Euro e ha investito 4,9 miliardi di Euro in Ricerca e Sviluppo. Per ulteriori informazioni visita Bayer.it.
Per richieste di informazioni da parte dei media:
ADAMA
Efrat Dayan
Responsabile Comunicazioni Aziendali efrat.dayan@adama.com +972 52 7310029
Belchim Crop Protection
Yves Eeckhout Responsabile Qualità Yves.Eeckhout@belchim.com +32 52 319 659
FMC Corporation
Eva Louise Holm Østergaard Responsabile Comunicazioni, EMEA Eva.Ostergaard@fmc.com
+45 4137 1207
Syngenta
Anna Bakola
Responsabile Comunicazioni Esterne anna.bakola@syngenta.com
+32 (0) 2 642 27 12
BASF
Alexandra Goeke Comunicazioni Esterne Global Agricultural Solutions alexandra.goeke@basf.com
+49 173 5728212
Certis Europe
Gill Norriss Sequitur gillnorriss@sequitur.eu.com +44 1794 388831
Nufarm
Christian Haschka Responsabile Corporate Affairs, EuMEA christian.haschka@nufarm.com +49 152 29 40 58 71
Bayer
Véronique Schmitt
Responsabile Comunicazioni CS EMEA Veronique.schmitt@bayer.com
+41 79 778 4085
Corteva Agriscience
József Máté
Communications Leader, Europa jozsef.mate@corteva.com
+41 22 775 3670
Rovensa Group
Raquel Henriques
Comunicazioni e Sostenibilità raquel.henriques@rovensa.com +351 218717715